lunedì 11 novembre 2013

[Review] Scrub Lavera: morbidezza al lime

Io, fortunatamente, ho già la pelle molto liscia, ma uso comunque lo scrub, soprattutto sulle zone più ostiche. Bene, dopo averne provati tanti, ho trovato quello che mi piace di più in assoluto: lo scrub al lime di Lavera. 
Partiamo dalla cosa che amo di più: l'odore di lime...si tratta di uno scrub profumatissimo al limone e il profumo è persistente e inebria. Ovviamente, deve piacere e a me piace.
Altra cosa che mi piace tantissimo, è che i microgranuli sono molto piccoli, ma efficaci, dato che sono minerali di silice. Inoltre, questo scrub contiene cocco e zucchero, gliceridi vegetali, estratti alcolici e ioni di olii essenziali di agrumi che servono per pulire la pelle. Ci sono anche estratti di Hamamelis e olii di ginger. Tutto quello che si può volere da uno scrub: fresco, ideale per riattivare il micro-circolo, e essenziale. Tutti gli ingredienti sono bio e provengono da agricoltura biologica. 
Fondamentalmente questo scrub potrebbe essere usato ogni giorno, ma per me una volta alla settimana è più che sufficiente. Io lo adoro e lo sto usando in combo con la crema corpo di Bencos (qui) e mi trovo non bene...di più.
Su Ecco-Verde lo scrub costa 4.98 euro
Low cost e incredibilmente buono.
Vi lascio l'inci, in modo da farvi tirare le somme:

AQUA (solvente)
Immagine GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
Immagine COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo)
Immagine CAPRYLYL/CAPRYL GLUCOSIDE (tensioattivo)
Immagine SODIUM LAURYL SULFOACETATE (tensioattivo)
Immagine HYDRATED SILICA (abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante)
Immagine XANTHAN GUM (legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante)
Immagine VERBENA OFFICINALIS WATER*(vegetale)
Immagine CITRUS AURANTIFOLIA (LIME) FRUIT EXTRACT* (vegetale)
Immagine HAMAMELIS VIRGINIANA (WITCH HAZEL) WATER* (vegetale)
Immagine ALCOHOL* (solvente)
Immagine CYMBOPOGON MARTINI OIL*(vegetale)
Immagine PARFUM (NATURAL ESSENTIAL OILS)
Immagine CITRAL** (additivo)
Immagine CITRAL** (Allergene del profumo)
Immagine GERANIOL** (additivo)
Immagine GERANIOL** (Allergene del profumo)
Immagine LIMONENE** (Allergene del profumo)
Immagine LINALOOL** (Allergene del profumo)
*Agricoltura biologica
**Da oli essenziali

(tutto preso da qui)

Se lo avete provato, ditemi che ne pensate...A me piace troppo e credo che lo ricomprerò all'infinito.

giovedì 7 novembre 2013

Prossimamente su questi schermi: Neve Cosmetics I will love you

Basta ho decsio, Naked1, Naked2, il mistero della Naked3...Urban Decay mi hai stufata (si fa per dire eh): cambio rotta e prendo un'altra palette.
Quale?

Elegantissimi Neve Cosmetics

Ovviamente non mi lascerò sfuggire neppure Sfilata, la nuova bio matita amaranto che mi sta facendo impazzire anche solo in foto.
E voi che mi consigliate?



mercoledì 6 novembre 2013

Tra noi non funziona: fondotinta minerale Benecos

Avevo comprato il fondotinta minerale di Benecos con molte aspettative. Avevo letto di tutto su internet, sia i commenti positivi che quelli negativi, ma, tentata dal fatto che fosse minerale e dal bassissimo prezzo, mi sono lasciata convincere a comprarlo. L’ho ordinato sul sito Ecco-Verde e ho scelto la colorazione Light Sand.
Descrivo prima il prodotto per poi parlare della mia personalissima esperienza con lo stesso. Sulla confezione c’è scritto che si tratta di polvere minerale naturale per un effetto matt e unificato. Senza talco. La data di scadenza è Agosto 2015.
Bene…detto questo vi dico cosa ne penso:
1) Non è un fondotinta: cioè ma che davero davero? Coprenza zero e, soprattutto, durata minima.
2) Odore sgradevolissimo: ora, io non conosco l’odore degli altri fondi minerali ma questo ha un odore davvero orrendo.
3) Confezione scomodissima e applicatore ridicolo (avete presente le spugnette di Barbie? Ecco)
4) Effetto mattificante? Bah, sarà…io non l’ho visto.

spugnetta di Barbie


Io lo sto utilizzando come fissante per un fondo liquido (non minerale) e devo dire che il lavoro suo lo può pure fare (escludendo la zona T).
Ovviamente questa esperienza negativa mi ha fatto un po’ perdere la voglia di provare dei fondi minerali: e se fossero tutti così?
Voi che mi dite? Lo avete provato? Ne usate altri? Consigli consigli consigli…io intanto boccio questo, con sommo dispiacere.


1  

martedì 5 novembre 2013

Pupa Princess Vs Essence Dark Romance: principesse romantiche o metropolitane?

Si avvicinano le feste natalizie (nonostante i 25° fuori e un sole che spacca) e le case cosmetiche si affrettano a presentare le loro linee invernali.
Ne ho viste tantissime in giro, ma due mi hanno colpito davvero tanto e mi è venuta 'sta (insana) idea di metterle a confronto.
Si tratta della collezione Pupa Princess e di quella Essence Dark Romance.
Insomma, vi sentite più principesse classiche, di quelle delle favole o principesse metropolitane e dark?

Prima di lasciarvi le due foto per farvi scegliere, sottolineo che ho scelto queste due collezioni perché low cost e quindi accessibili a tutte...per quelle care, ci sarà tempo.

Dark Romance


Princess
Voi quale preferite?

Io adoro i blush della collezione della Essence, ma la palette della Pupa è davvero bella e versatile. Quindi sceglierei....entrambe...ahahahah.

lunedì 4 novembre 2013

[Prove su strada] Crema contorno occhi Kosmetika Point

Per me le creme contorno occhi sono sempre state un mistero. Faranno mai quello che promettono? Mi sono sempre chiesta. La risposta me la sono data: i miracoli non esistono e le rughette di espressione sotto gli occhi non scompaiono dall'oggi al domani e neppure in un mese, ma di certo possono essere attenuate.
Ovviamente quella del contorno occhi è una zona delicatissima e, pertanto, è sempre meglio cercare di metterci su il meglio possibile. Attenzione, però, perché con "il meglio possibile" non intendo solo ed esclusivamente le grandi marche ipercostose che, diciamocelo, a volte fanno anche un po' schifo, ma intendo prodotti con ingredienti buoni e, preferibilmente, naturali. Evitiamo robe siliconiche almeno sul contorno occhi. 
Per questo motivo ho bocciato almeno un paio di contorno occhi, prima di trovarne uno veramente buono. Quale?
Quello di Kosmetika Point. Io mi sono recata nel negozio fisico Kosmetika Point a Bari  e devo dire che ho scoperto un mondo molto interessante. Ma, soprattutto, ho scoperto la crema contorno occhi.
Volendola inizialmente solo testare ho preso la jar piccola che vendevano nel negozio e che subito ha attirato la mia attenzione. Il giorno dopo, aprendo la confezione, ho sentito questo odore paradisiaco che rimane anche sul viso dopo aver applicato la crema. 
Questa crema per tutti i tipi di pelle ed è altamente idratante e, per questo, se ne stende un velo e si massaggia circolarmente sino al completo assorbimento della stessa. 
La sto usando da circa 10 giorni con costanza e devo dire che la zona è molto più idratata e, almeno visivamente, le rughette d'espressione sono molto ridotte. Me ne accorgo soprattutto dal fatto che il correttore e il fondo stanno più fermi del solito. 
Ovviamente non urlo al miracolo eh, ma rispetto a quelle usate in precedenza, questa crema è veramente fantastica. 
Ultima nota positiva (per il momento) l'INCI. Ve lo lascio, in modo che le più esperte potranno farsi un'idea chiara e rotona:
 aqua, palmitoyl collagen amminoacids, glyceryl stearate, cetyl aclohol, sodium hyaluronate, collagen, prunus amygdalus dulcis oil, olea europea oil unsaponifiable, isopropyl myristate, isopropyl palmitate, tilla cordata extract, argania spinosa oil, persea gratissima oil, allantoin, tocopheryl acetate, dehydroacetic acid, benzyl alcohol, potassium sorbate, tocopherol, ascorbic acid, parfum.

Se non potete andare nel punto vendita fisico vi (ri)lascio il link al sito dell'e-commerce (qui)

[Beauty Tips] Mettiamo l'eyeliner?

Avete presente il demonio? Ecco...per molte di noi (me compresa all'inizio) è l'eyeliner.
Iniziamo con un video in cui sembra tutto bello e tutto facile

Bene...dato che non tutte noi siamo delle MUA di Pupa, cerchiamo di dar consigli umani, perché io ho sempre seguito tutorial e tutto sembrava easy, ma poi il risultato era 'na...vabbè lasciamo perdere!!!
Inizio con il dire che io ora uso l'eyeliner liquido, ma all'inizio facevo di quei pasticci...perciò o vi armate di pazienza, o vi armate di un eyliner penna o, ancora meglio di un eyeliner gel con annesso pennellino. Per iniziare, io presi prodotti della Essence, economici e molto utili al fine. Anche ora, come eyeliner liquido uso questo e devo dire che, a differenza di molti altri più blasonati, se mi va nell'occhio non mi trasporta in un'altra galassia per il dolore (come invece il Precision Eyeliner Kiko che si fece un bel volo nel cestino dopo averlo usato la prima volta).
Ma veniamo ai consigli:
1) scegliete la postura giusta: si tratta della cosa fondamentale, al fine di evitare di tremare e, quindi, fare una linea imprecisa. Si deve sempre avere un punto d'appoggio per il gomito, in modo da acquisire la maggiore stabilità possibile.
2) Posizionate al meglio specchio e luce: in poche parole dovete vedere quello che state facendo.
3) Non tirate l'occhio per carità divina: in questo modo questo assume una forma innaturale e la linea viene sbagliata.
4) Abbiate tanta, ma tanta, tanta, tanta, tanta, tanta pazienza e un bastoncino imbevuto di struccante al vostro fianco.
La pratica vi farà diventare delle professioniste (io ora lo metto anche in piedi davanti allo specchio).

Vi voglio lasciare con una scheda che vi illustra i pennelli giusti per il tipo di effetto che volete ottenere


Spero di esservi stata utile...

venerdì 1 novembre 2013

[Beauty tips] Come avere labbra perfette

Se siete come me e non avete le labbra carnose e grandi, sarete sicuramente alla ricerca di qualche piccolo segreto.
Vi svelo i miei?
Faccio presente che alcuni di questi valgono per chiunque, mentre alcuni sono dei segreti per ingrandire le labbra. Pronte?

Innanzitutto, bisogna avere sempre le labbra belle idratate e senza quelle orrende pellicine che a volte ci tediano. Come?
Facile...Le si può idratare con un po' di burrocacao, da mettere prima di truccarsi in modo da farlo assorbire per bene prima di mettere il rossetto. Ma se si hanno le maledette pellicine la cosa diventa un po' più difficile. Cosa fare? Chiediamo un miracolo? Non c'è bisogno di scomodare nessuno...basta fare un leggero scrub. In commercio ce ne sono tanti, ma se proprio non ce l'avete non meditate folli gesti: un po' di miele con dello zucchero andranno più che bene.
Questi appena dati sono consigli che vanno bene sempre e che, di norma, dovremmo applicare ogni volta prima di mettere il rossetto...in poche parole: le labbra vanno preparate. Ovviamente, se non si può fare lo scrub, suggerisco un buon balsamo labbra e passa la paura (cercate di evitare quelli con la paraffina come il Labello).
Vediamo ora, nello specifico, come possiamo fare per far sembrare le labbra più grandi. Purtroppo (per me) si tratta solo di un'illusione ottica...ma, diciamocelo, mejo questo che niente.

Allora se proprio non avete Perfettina di Neve Cosmetics, che è l'ideale, potete farlo con una matita bianca o avorio, oppure con un correttore più chiaro. Sfumate bene e poi applicate un bel lip gloss...Tra l'effetto del lip gloss e il segretino che vi ho svelato l'effetto dovrebbe essere assicurato.

Se lo provate fatemi sapere.